

Cambio-Stoccaggio pneumatici invernali
Proponiamo gomme termiche dei principali marchi presenti sul mercato, quali: Michelin, Bridgestone, Pirelli, GoodYear, Dunlop e molti altri. I nostri pneumatici invernali assicurano prestazioni superiori di aderenza all’asfalto non solo sul ghiaccio o sulla neve, ma già a partire da temperature sotto i sette gradi centigradi.
Obbligo gomme da neve
L’utilizzo delle gomme termiche è un’abitudine sempre più diffusa nel nostro paese. In anni recenti è stato fatto obbligo di dotazione di pneumatici termici unificato in tutta Italia per il periodo specifico che va dal 15 novembre al 15 aprile. Il vincolo al loro utilizzo spetta però ai singoli enti che gestiscono le strade e le autostrade, e che decidono se rendere le gomme da neve obbligatorie per le tratte specifiche.
Equilibratura Gomme
L’equilibratura delle gomme, o bilanciatura, serve a garantire che queste mantengano una corretta rotazione durante il percorso, senza che difetti nella loro circonferenza pregiudichino la stabilità del veicolo. Può accadere, infatti, che le gomme si deformino leggermente, provocando dei fastidiosi sbalzi durante la marcia della vettura, o una costante vibrazione, che viene chiaramente avvertita dal conducente. Per correggere tale difetto, occorre l’intervento di un gommista che, attraverso l’utilizzo di un apposito macchinario, riesce a individuare i difetti nella circonferenza delle ruote. In questi punti critici vengono applicati dei piccoli pesi autoadesivi, che riescono a riequilibrare le gomme, facendo in modo che la loro rotazione sull’asfalto torni regolare. In tal modo viene ripristinata la sicurezza del veicolo, il comfort alla guida e inoltre vengono scongiurati inutili sprechi di carburante. L’intervento del gommista viene svolto nel giro di circa un quarto d’ora.
Convergenza per la sicurezza della tua auto
La convergenza è un’operazione che non riguarda soltanto le gomme, ma più propriamente il sistema di sterzo dell’auto. Un problema di convergenza è facilmente identificabile, quando l’auto tende a deviare verso destra o verso sinistra, se si percorre una strada diritta, senza toccare il volante. Altri segnali inequivocabili sono lo sbandamento del veicolo in curva e l’usura disomogenea delle singole gomme. Si tratta di un’operazione leggermente più complessa della bilanciatura, perché consiste nel restituire alle ruote la corretta angolatura e inclinazione. Il gommista effettua la convergenza su un apposito banco prova, intervenendo sulle testine dello sterzo.

Autofficina Colombari
Via Catalani, 1 20039 SEREGNO (MB)
Tel. 0362.224017
Email: off.colombari@gmail.com